Testo aggiornato in base alle informazioni disponibili
Masseria Sant' Elia
SEGUICI SU
Frase breve e significativa entro cinquanta caratteri.
Qualità e tradizione in ogni prodotto
Acquistata dalla famiglia Calderaro nel 2017, la Masseria Sant’Elia si trova in una posizione unica, ai piedi dei Monti delle Madonie, sotto lo sguardo della Madonna dell’Alto, di Pizzo Carbonara e del Vazo di Santo Tieru, da cui furono estratte le colonne della Chiesa Madre di Petralia Sottana. Il vigneto, incastonato in questo scenario suggestivo con lo sfondo del borgo, affonda le sue radici in una terra che già dal XVII secolo era vocata alla viticoltura, come testimonia l’antico palmento in cui è stata rinvenuta una moneta raffigurante il grano siciliano dell’epoca. Oggi il palmento, restaurato e visitabile, custodisce anche una collezione privata di attrezzi della vita contadina.
Da queste terre nasce il Lilium Petrae, frutto di un’accurata selezione di uve Nero d’Avola, Syrah, Grillo e Viognier: un bouquet di profumi pensato per evocare, a ogni sorso, un ricordo autentico della nostra terra
Iscriviti ora per ricevere tutte le novità e offerte esclusive direttamente nella tua casella email.